NOTIZIE

  • Illiceità dei pannelli aggiuntivi pubblicitari sui velocipedi

    Il Ministero dei Trasporti, con nota prot. 33470 del 15 aprile 2008, ha espresso un parere negativo sulla possibilità di attrezzare i velocipedi con pannelli aggiuntivi pubblicitari c.d. "a vela". L'uso pubblicitario non è infatti previsto per questi veicoli; inoltre, l'apposizione dei pannelli,...

    Continua...
  • E' ingiuria criticare l'operato di un agente accertatore di infrazioni stradali

    Reagire con frasi ingiuriose ad un agente che eleva una contravvenzione per guida con uso di cellulare senza dispotivi viva voce, integra gli estremi del reato di ingiuria di cui all'art. 594 cp. La frase rivolta all'agente consisteva in una critica sulla validità della normativa in questione e...

    Continua...
  • Registro nazionale dei serbatoi di carbonio agroforestali- Protocollo di Kyoto

    Con il decreto 1 aprile 2008 “Istituzione   del   Registro   nazionale  dei  serbatoi  di  carbonio agroforestali” (in GU n.104 del 5 /5/2008) il ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali ha istituito...

    Continua...
  • Proposte per la rete transeuropea di trasporto

    Sono state pubblicate sulla GUUE n. C 104 del 25 aprile 2008 le decisioni della Commissione Europea C(2008) 1561 e C(2008) 1564 aventi ad oggetto, rispettivamente:
    Invito a presentare proposte a titolo del progetto di programma di lavoro pluriennale per la concessione di sovvenzioni nel campo della...

    Continua...
  • Attribuzione in favore delle regioni a statuto ordinario di una quota dell’accisa sul gasolio per autotrazione

    Con il decreto 11 aprile 2008  “Modalità di attribuzione in favore delle regioni a statuto ordinario di una quota dell’accisa sul gasolio per autotrazione” (in GU n. 101 del 30-4-2008 ) a decorrere  dal  1° maggio  2008  il  versamento  della quota di accisa  sul  gasolio,  usato  come  carburante ...

    Continua...
  • Carta di qualificazione del conducente

    Con il decreto 20 marzo 2008  “Modifiche al decreto 7 febbraio 2007 recante «Rilascio della carta di qualificazione del conducente» (in GU n. 102 del 2-5-2008 ), viene modificato l’art.  2, comma 1, del predetto decreto , prevedendo che la  carta  di qualificazione del conducente venga rilasciata,...

    Continua...
  • Confisca di ciclomotore e motoveicolo

    La Corte Costituzionale con tre ordinanze depositate il 30 aprile (n. 125,126, 127) interviene in tema di confisca di ciclomotori e motoveicoli. La questione di legittimità costituzionale ha riguardato la precedente formulazione dell'art.  213, comma 2 sexies del Nuovo Codice della Strada, come...

    Continua...
  • Danno patrimoniale futuro

    Danno patrimoniale futuro ai genitori di un ragazzo minore che aveva subito danni fisici gravi a seguito di un investimento automobilistico, avvenuto mentre stava attraversando una strada. Negato in appello, il danno patrimoniale futuro è stato riconosciuto dalla Corte di Cassazione con sentenza n....

    Continua...
  • Sospensione dell'intervento a favore delle installazioni di impianti a metano o a gas di petrolio liquefatto

    Il Ministero dello Sviluppo Economico con il comunicato “Sospensione  dell'intervento a favore delle installazioni di impianti a metano o a gas di petrolio liquefatto (GPL)” (in GU n.100 del 29-4-2008) ha disposto la sospensione degli interventi finalizzati a promuovere l'utilizzo di GPL e metano...

    Continua...
  • Richiesta risarcimento ed interruzione della prescrizione

    La richiesta di risarcimento danni indirizzata all'ufficio sinistri della compagnia assicuratrice chiamata a svolgere la funzione di Fondo garanzia è atto idoneo ad interrompere il decorso della prescrizione.
    E' questo il principio di diritto, tra le altre cose,  affermato dalla II sezione civile di...

    Continua...