NOTIZIE

  • Installazione a posteriori di specchi sui veicoli commerciali pesanti immatricolati nella Comunità

    Con il decreto 11 gennaio 2008  recante “Recepimento della direttiva 2007/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2007, concernente l'installazione a posteriori di specchi sui veicoli commerciali pesanti immatricolati nella Comunità” (in GU n. 76 del 31-3-2008 )  sono stabiliti...

    Continua...
  • Fondo nazionale per la realizzazione di infrastrutture di interesse locale

    Con il decreto  22 gennaio 2008  recante “ Procedure attuative dell'articolo 7-sexies del decreto-legge 29 marzo 2004, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2004, n. 140. (Fondo nazionale per la realizzazione di infrastrutture di interesse locale)” (in GU n. 75 del 29-3-2008 )...

    Continua...
  • Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali

    Con la deliberazione  3 marzo 2008 “Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come sostituito dall'articolo 2, comma 30, del decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4. (in GU n. 75 del 29-3-2008 ) è deliberata...

    Continua...
  • Intercettazioni ambientali in auto

    Installare apparecchi di intercettazione ambientale di conversazioni tra presenti su un'autovettura che si trova su una pubblica via, non è reato.
    Lo ha affermato la V sezione penale di Cassazione con sentenza n. 12042 del 18 maggio 2008, con la quale la Corte ha rigettato il ricorso presentato dal...

    Continua...
  • Attendibilità degli autovelox

    Perché il rilevamento dell'infrazione al codice della strada risulti attendibile e, dunque, idoneo a provare la fondatezza dell'accertamento amministrativo, è necessario che l'apparecchiatura sia sottoposta a periodica taratura.
    Lo ha ribadito, tra le altre cose, il giudice di pace di Mileto con...

    Continua...
  • Opposizione a cartella esattoriale

    Al fine di verificare la tempestività dell'opposizione (effettuata a mezzo posta) a cartella esattoriale, emessa per il pagamento della sanzione pecuniaria relativa a violazioni del codice della strada, è rilevante la data di spedizione e non di arrivo della stessa.
    E' il principio di diritto...

    Continua...
  • Interventi nei sistemi di trasporto rapido di massa.

    La deliberazione CIPE 28 gennaio 2007  recante “ Interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa riparto risorse ex articolo 1, comma 1016, della legge n. 296/2006. (Deliberazione n. 47/2007)” (in GU n. 73 del 27-3-2008  - Suppl. Ordinario n.72)  ha approvato le varianti tecnico...

    Continua...
  • Piste ciclabili: pareri del Ministero dei Trasporti

    Il Ministero dei Trasporti, con i pareri n. 13413 dell'11 febbraio 2008 e n. 18982 del 27 febbraio 2008, ha chiarito alcuni dettagli relativi alla corretta costruzione e segnalazione delle piste ciclabili.
    In particolare, si rileva la necessità di ripetere gli appositi segnali di inizio della pista...

    Continua...
  • Realizzazione e gestione di discarica abusiva

    Il reato di discarica abusiva si realizza allorquando si proceda ad un ammasso di rifiuti ripetuto e non occasionale che comporti il degrado dell'area interessata, anche se soltanto tendenziale. La Cassazione con la sentenza n. 203 del 7 gennaio 2008 ha stabilito che esiste il reato di discarica...

    Continua...
  • Manomettere la targa del ciclomotore integra il reato di falso materiale in certificazioni

    La manomissione della targa di un ciclomotore integra il reato di falso materiale in certificazioni commesso da un privato, di cui all'art. 482 c.p. E' quanto ha deciso la Corte di Cassazione con la sentenza n. 7621 del 19 febbraio 2008: a seguito della riformulazione dell'art. 97 CdS, ad opera del...

    Continua...