NOTIZIE

  • Immatricolazione di veicoli nuovi ed usati oggetto di acquisto intracomunitario

    Il Ministero dei Trasporti ha emanato in data 27 febbraio 2008 la circolare prot. n. 19031 avente ad oggetto "Immatricolazione di veicoli nuovi ed usati oggetto di acquisto intracomunitario e rientranti nel regime di IVA a margine". Con tale provvedimento si chiarisce, a seguito della circolare...

    Continua...
  • Riduzione dei contributi per il TPL

    Con il decreto 2 Agosto 2007 il Ministero del trasporti ha autorizzato il definanziamento, pari a euro 40.200.000,  dei contributi a favore delle regioni  a  statuto  ordinario  utilizzati per contrarre  mutui quindicennali  destinati alla sostituzione  di  autobus  per il trasporto pubblico locale...

    Continua...
  • Idrogeno: pubblicato un rapporto della Commissione Europea

    La Direzione Generale per la Ricerca della Commissione Europea ha pubblicato un rapporto sul progetto HyWays, da lei stessa finanziato, che sostiene che l'introduzione dell'idrogeno nel sistema energetico europeo potrebbe ridurre del 40% entro il 2050 il consumo di petrolio nel settore dei trasporti...

    Continua...
  • Acquisti intracomunitari di autoveicoli usati

    L'Agenzia delle Entrate ha emanato in data 26 febbraio 2008 la circolare n. 14/e avente ad oggetto "Modalità di controllo su operatori che effettuano acquisti di autoveicoli usati da operatori comunitari in regime IVA del margine ai sensi dell’art. 37, comma 2 D.L. 23 febbraio 1995, n. 41,...

    Continua...
  • Opposizione a sanzione accessoria

    Il pagamento della sanzione pecuniaria in misura ridotta da parte del coobligato in solido non preclude all'effettivo autore della violazione al codice della strada (che tale pagamento non abbia effettuato) di proporre ricorso avverso il verbale relativamente alle eventuali sanzioni accessorie...

    Continua...
  • Quantificazione del danno biologico conseguente a sinistro stradale

    L'ammontare del danno biologico spettante agli eredi della vittima di un sinistro stradale, deceduta per cause diverse dalle conseguenze del sinistro stesso, va determinato non con riferimento alla durata probabile della vita del defunto, ma alla sua durata effettiva.
    E' quanto affermato dalla III...

    Continua...
  • Modifiche al Regolamento ISVAP alla luce delle nuove disposizioni in materia di assicurazione della responsabilità civile auto

    Il   provvedimento dell’ISVAP dell’ 8 febbraio 2008 recante “ Modifiche ed integrazioni al regolamento n. 4 del 9 agosto 2006 concernente gli obblighi informativi a carico delle imprese in occasione di ciascuna scadenza annuale dei contratti r.c. auto di cui all'art. 191, comma 1, lettera b), nonchè...

    Continua...
  • Biocombustibili e mobilità prospettive di sviluppo - Roma 27 febbraio 2008

    Nella giornata del 27 febbraio p.v. si svolgerà  un workshop dedicato alla materia dei biocarburanti: esperti del settore, accademici e rappresentanti delle Istituzioni si riuniranno per dibattere e riflettere sulle prospettive connesse all'uso dei combustibili a basso impatto...

    Continua...
  • Guida in stato di ebbrezza e porto d'armi

    Un "occasionale" guida in stato di ebbrezza non può da sola essere idonea a revocare il porto d'armi e a vietare la detenzione di armi, munizioni ed esplosivi di qualsiasi categoria.
    E' quanto stabilito dal TAR di Bolzano, che con sentenza n. 1 del 9 gennaio 2008, ha accolto il ricorso di un...

    Continua...
  • Servitù pubblica di passaggio su strada privata

    I giudici del TAR Puglia, con la sentenza n. 48 del 9 gennaio 2008 hanno operato una ricognizione dei requisiti di fatto che consentono di identificare l’esistenza di  una servitù pubblica di passaggio su strade private, stabilendo che a prescindere dall’inclusione negli elenchi delle strade...

    Continua...