NOTIZIE

  • Opposizione a sanzione accessoria

    Il pagamento della sanzione pecuniaria in misura ridotta da parte del coobligato in solido non preclude all'effettivo autore della violazione al codice della strada (che tale pagamento non abbia effettuato) di proporre ricorso avverso il verbale relativamente alle eventuali sanzioni accessorie...

    Continua...
  • Quantificazione del danno biologico conseguente a sinistro stradale

    L'ammontare del danno biologico spettante agli eredi della vittima di un sinistro stradale, deceduta per cause diverse dalle conseguenze del sinistro stesso, va determinato non con riferimento alla durata probabile della vita del defunto, ma alla sua durata effettiva.
    E' quanto affermato dalla III...

    Continua...
  • Modifiche al Regolamento ISVAP alla luce delle nuove disposizioni in materia di assicurazione della responsabilità civile auto

    Il   provvedimento dell’ISVAP dell’ 8 febbraio 2008 recante “ Modifiche ed integrazioni al regolamento n. 4 del 9 agosto 2006 concernente gli obblighi informativi a carico delle imprese in occasione di ciascuna scadenza annuale dei contratti r.c. auto di cui all'art. 191, comma 1, lettera b), nonchè...

    Continua...
  • Biocombustibili e mobilità prospettive di sviluppo - Roma 27 febbraio 2008

    Nella giornata del 27 febbraio p.v. si svolgerà  un workshop dedicato alla materia dei biocarburanti: esperti del settore, accademici e rappresentanti delle Istituzioni si riuniranno per dibattere e riflettere sulle prospettive connesse all'uso dei combustibili a basso impatto...

    Continua...
  • Guida in stato di ebbrezza e porto d'armi

    Un "occasionale" guida in stato di ebbrezza non può da sola essere idonea a revocare il porto d'armi e a vietare la detenzione di armi, munizioni ed esplosivi di qualsiasi categoria.
    E' quanto stabilito dal TAR di Bolzano, che con sentenza n. 1 del 9 gennaio 2008, ha accolto il ricorso di un...

    Continua...
  • Servitù pubblica di passaggio su strada privata

    I giudici del TAR Puglia, con la sentenza n. 48 del 9 gennaio 2008 hanno operato una ricognizione dei requisiti di fatto che consentono di identificare l’esistenza di  una servitù pubblica di passaggio su strade private, stabilendo che a prescindere dall’inclusione negli elenchi delle strade...

    Continua...
  • Sistema comune di informazioni ambientali

    La Commissione Europea ha emanto in data 1 febbraio 2008 la Comunicazione COM(2008) 46 definitivo al Consiglio, al Parlamento Europeo, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni avente ad oggetto "Verso un Sistema comune di informazioni ambientali".
    Il testo del provvedimento...

    Continua...
  • Programmma lavori del Senato

    L'ordine del giorno della 281° seduta pubblica di martedì 26 febbraio, ore 16, prevede la discussione in Assemblea (Senato) del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti...

    Continua...
  • Modifiche di regolamenti UNECE

    Sono state pubblicate sulla GUUE n. L 48 del 22 febbraio 2008 le modifiche dei seguenti regolamenti UNECE:

    Regolamento n. 24 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) — Disposizioni uniformi relative: I. all’omologazione dei motori ad accensione spontanea (A.S.) per quanto...

    Continua...
  • UE- Agenzia ferroviaria europea

    Il Consiglio europeo, in data 12 febbraio u.s, ha presentato il proprio progetto di motivazione in relazione alla proposta di Regolamento del Parlamento europeo recante “modifica del Regolamento (CE) n.881/2004 che istituisce un’Agenzia ferroviaria europea”, in merito al quale, lo stesso Consiglio...

    Continua...