NOTIZIE

  • Trasporto di merci pericolose

    Il Ministero dei Trasporti ha emanato in data 11 marzo 2008 la circolare prot. 22776/RU avente ad oggetto "Accordo ADR “Trasporto di merci pericolose”. Adozione degli Accordi Multilaterali M182, M184, M186 e M189". Tali accordi prevedono deroghe per il trasporto su strada di merci pericolose.
    Il...

    Continua...
  • Cartelle di pagamento: obbligatorietà dell’indicazione del nome del responsabile del procedimento

     La Corte Costituzionale con l’ordinanza del 9.11.2007 n. 377 ha stabilito l’obbligatorietà dell’indicazione del nome del responsabile del procedimento nelle cartelle di pagamento. La Corte, nelle motivazioni sostiene che tale obbligo, lungi dall’essere un inutile adempimento, ha lo scopo di...

    Continua...
  • Manutenzione stradale e responsabilità della P.A.

    Il Giudice di Pace di Roma con una recente sentenza ha applicato i nuovi principi esposti dalla Cassazione nel caso di una  grossa buca esistente sul manto stradale che aveva provocato danni ad un’automobile.
    Sembrerebbe archiviato il concetto di insidia ( pericoli non visibili ed imprevedibili)...

    Continua...
  • Riduzione dell'aliquota di accisa sui biocarburanti

    È stata pubblicata sulla GUUE n. L 65 dell'8 marzo 2008 la Decisione della Commissione del 23 ottobre 2007 relativa all'aiuto di stato C 30/2006 (ex N 367/05 e N 623/05) cui l'Italia intende dare esecuzione modificando un regime esistente di riduzione dell'aliquota di accisa sui biocarburanti. La...

    Continua...
  • Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale

    La IX Commissione della Camera dei Deputati (Trasporti) ha approvato, nella seduta pomeridiana del 5 marzo 2008, un documento conclusivo di sintesi delle attività svolte in materia di sicurezza stradale, dalla Commissione, dal Parlamento e dal Governo, anche con l'ausilio delle Associazioni e degli...

    Continua...
  • Compravendita di autoveicoli - Obbligo di trascrizione dell'atto al P.R.A.

    L’omessa trascrizione al Pubblico Registro Automobilistico dell’atto di compravendita di un autoveicolo da parte del venditore, non determina la risoluzione del contratto per inadempimento. Infatti, in mancanza di uno specifico accordo tra acquirente e venditore, l’onere di provvedere alla formalità...

    Continua...
  • Legge comunitaria 2007

    Con la legge 25 febbraio 2008 ,  n. 34 sono state adottate “ Disposizioni     per     l'adempimento    di    obblighi    derivanti dall'appartenenza   dell'Italia   alle   Comunita'   europee.  (Legge  comunitaria 2007) (in GU n. 56 del 6-3-2008 - Suppl. Ordinario n.54/L ).

     

     

    Continua...
  • Impianti telefonia mobile

    La realizzazione di impianti di telefonia mobile lungo le strade deve avvenire nel rispetto delle distanze stabilite dal codice della  strada (artt. 16 e 17).
    Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con sentenza n. 478 del 12 febbraio 2008, pubblicata, con relativa massima, nel corrente numero della...

    Continua...
  • Ecoincentivi 2008: possibilità di cumulo

    Il Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato in data 6 marzo 2008 la risoluzione n. 7/DPF con la quale si chiarisce che è possibile cumulare l'incentivo per l'acquisto di veicoli nuovi con alimentazione, esclusiva o doppia, a metano o gpl e con...

    Continua...
  • Revoca della patente: parere del Consiglio di Stato

    Il Ministero dei Trasporti - DTT ha emanato in data 7 marzo 2008 la circolare prot. n. 0022137 class. 23/18/17 avente ad oggetto "Articolo 130, comma 2, CdS – interpretazione – parere del Consiglio di Stato", in cui si riferisce del parere fornito dal Consiglio di Stato in seguito ad un quesito...

    Continua...