NOTIZIE

  • Installazione ed utilizzo di autovelox

    La Prefettura di Roma ha emanato in data 9 novembre 2007 la circolare Prot. n. 19333/2007 sull'installazione ed utilizzo di autovelox, in risposta a delle richieste di chiarimenti, da parte di molti Comuni, circa la corretta applicazione dell’art. 4 comma 2 del D. L. 121/02, convertito, con...

    Continua...
  • Ddl n 1819-B di conversione del decreto-legge n. 159

    Nella seduta pomeridiana di ieri, 28 novembre, l'Assemblea del Senato ha approvato con 158 voti favorevoli, 151 contrari e 1 astenuto, il ddl n 1819-B di conversione del decreto-legge n. 159, recante "interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equità sociale". L'iter...

    Continua...
  • Sicurezza dei veicoli: regolamenti UNECE

    Sono stati pubblicati sulla GUUE n. L 313 del 30 novembre 2007 due regolamenti della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) sulla sicurezza durante la circolazione. In particolare:

    Regolamento n. 95 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) —...

    Continua...
  • Provvedimenti comunitari in tema di trasporto

    Sono stati pubblicati sulla GUUE n. L 315 del 3 dicembre 2007 alcuni provvedimenti in materia di trasporto. In particolare:

    REGOLAMENTO (CE) N. 1370/2007 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2007 relativo ai servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e per ferrovia e che...

    Continua...
  • Riduzione dei termini di prescrizione delle multe e incentivi per la rottamazione

    In Commissione Bilancio alla Camera, continua l'esame della manovra finanziaria. Tra gli emendamenti presentati ci sono anche alcuni di rilevanza per gli automobilisti:  la riduzione a 2 anni dei temini di prescrizione delle multe e gli incentivi per la rottamazione. Nel primo caso si potrà...

    Continua...
  • Aggiornamento attività parlamentare

    Alla Camera proseguono i lavori relativi alla manovra finanziaria 2008. L'esame congiunto del disegno di legge "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" n. C.3256 e il disegno di legge recante " Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2008 e...

    Continua...
  • Caso fortuito e azione diretta

    La sezione IV civile del tribunale di Torino, con la sentenza n. 6070 dell'11 ottobre 2207, ha stabilito che è esclusa la possibilità di esercitare l'azione diretta nei confronti della compagnia assicuratrice del vettore nel caso si verta in un'ipotesi di caso fortuito. Non rientra nell'ipotesi di...

    Continua...
  • RC auto: nuovi forfait per il risarcimento diretto

    Il Comitato tecnico insediato presso il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito i nuovi forfait che le compagnie d'assicurazione utilizzeranno nel 2008 per effettuare i conguagli tra sinistri, subiti o provocati dai propri assicurati, ricadenti nel sistema del risarcimento diretto,...

    Continua...
  • Disegno di legge n. S1781

    Al Senato è stato presentato una nuova proposta di legge ad opera dei Senatori Sacconi, Quagliarello, Cantoni e Pastore, recante " Delega al Governo per la produttività del lavoro pubblico secondo i principi di responsabilità, gerarchia e merito e per la valutazione della qualità dei servizi...

    Continua...
  • Tassa automobilistica: questione di giurisdizione

    Le sezioni unite della Cassazione tornano ancora sul riparto di giurisdizione in materia automobilistica.
    Questa volta, con sentenza n. 23832 del 19 novembre 2007, chiariscono che le controversie relative al pagamento della tassa automobilistica, anche quando hanno ad oggetto l'impugnativa del...

    Continua...