NOTIZIE

  • Omologazione dei veicoli a motore e loro rimorchi- Ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri

    Il Decreto 25 ottobre 2007  recante “Recepimento della direttiva 2007/37/CE della Commissione del 21 giugno 2007, con la quale si modificano gli allegati I e III della direttiva 70/156/CEE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative all'omologazione...

    Continua...
  • Incentivi per la sostituzione di mezzi pesanti

    La Commissione europea ha approvato il 15 gennaio 2008 un regime di aiuti di Stato a favore delle imprese italiane che intendono acquistare automezzi pesanti nuovi a minore impatto ambientale. Gli aiuti valgono per gli anni 2007 e 2008, relativamente a camion di massa superiore a 11,5 tonnellate che...

    Continua...
  • Poteri degli ausiliari del traffico: la parola alle sezioni unite?

    Rimessa al Primo Presidente della Cassazione, perchè valuti l'opportunità di una pronuncia a sezioni unite, la questione relativa ai poteri degli ausiliari del traffico in materia di accertamento delle violazioni al codice della strada.
    Con l'ordinanza n. 166 del 8 gennaio 2007 (pubblicata nel...

    Continua...
  • Web tv del PON trasporti

    Il Ministero delle Infrastrutture ha varato la Pon tv. Si tratta di una web tv (ossia una televisione che trasmette via internet) che ha il compito di tenere aggiornati addetti ai lavori e semplici cittadini sull'andamento e sui progressi del Piano Operativo Nazionale dei Trasporti (2000-2006). Si...

    Continua...
  • Proposta di Regolamento euro VI per veicoli pesanti

    La proposta di Regolamento del parlamento europeo e del consiglio “Relativo all’omologazione-tipo degli autoveicoli e dei loro motori riguardo alle emissioni dei veicoli pesanti (Euro VI) e all’accesso alle informazioni necessarie alla riparazione e alla manutenzione del veicolo” (2007/0295 (COD),...

    Continua...
  • Assegnazione quote di CO2

    “Regolamento nuovi entranti e chiusure per il periodo 2008-2012, assegnazione delle quote di CO2” (in GU n. 8 del 10-1-2008). E'  stato  pubblicato  sul sito web del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare la bozza  di  regolamento  nuovi  entranti  e  chiusure  per  il...

    Continua...
  • Nessuna revisione nelle competizioni sportive

    Una recente circolare del Ministero dei Trasporti, n. 108172 del 27 novembre 2007, ha stabilito che ai veicoli modificati e non revisionati che partecipano alle gare sportive su strada, regolarmente autorizzate, non si applicano le disposizioni normative di cui agli artt. 78 e 80 del CdS. In...

    Continua...
  • Il valore del risarcimento diminuisce se non si allacciano le cinture di sicurezza

    E' quanto stabilito dai giudici della Suprema Corte, con la sentenza del 28 agosto 2007, n 18177. La mancata adozione delle misure di sicurezza, da parte della vittima di un incidente stradale, integra un caso di cooperazione colposa del danneggiato. Partendo da questo assunto, i giudici hanno...

    Continua...
  • E' risarcibile il danno da incidente stradale anche senza querela

    I giudici della Suprema Corte,con la sentenza n. 18532 del 3 settembre 2007, hanno stabilito che è risarcibile il danno al danneggiato da incidente stradale anche se non è stata presentata querela contro ignoti. Si può richiedere il risarcimento nei confronti del Fondo di garanzia per le vittime...

    Continua...
  • Proposta di Regolamento Euro VI per veicoli pesanti

    La proposta di Regolamento del parlamento europeo e del consiglio “Relativo all’omologazione-tipo degli autoveicoli e dei loro motori riguardo alle emissioni dei veicoli pesanti (Euro VI) e all’accesso alle informazioni necessarie alla riparazione e alla manutenzione del veicolo” (2007/0295 (COD),...

    Continua...