NOTIZIE

  • Attraversare la strada con il rosso esclude la risarcibilità dei danni

    La Corte di Cassazione (sentenza n. 21617/2007) ha respinto il ricorso di un lavoratore contro l'Inail che chiedeva il risarcimento dei danni conseguenti ad un incidente subito nel tragitto casa-ufficio. L'incidente era stato provocato dal fatto che il soggetto in questione aveva attraversato la...

    Continua...
  • Opposizione a verbali di infrazioni al codice della strada attraverso la scatola nera

    Il ricorso alla memoria della scatola nera consente agli automobilisti di provare l’estraneità del proprio veicolo nella realizzazione di una infrazione erroneamente contestata.

     

    Grazie a tale dispositivo, infatti, un’automobilista ha ottenuto l’annullamento del  verbale di infrazione al codice...

    Continua...
  • UE: energia e trasporto

    La Commissione Europea ha approvato quattro programmi di cooperazione transfrontaliera relativi alla nuova politica di coesione 2007-2013. Questi programmi riguardano la Germania, i Paesi Bassi, il Belgio, l'Austria, l'Italia, il Regno Unito e l'Irlanda. In particolare, il programma Italia-Austria...

    Continua...
  • Contratto di leasing e bollo auto

    Sussiste contrasto tra i giudici tributari circa l’individuazione del soggetto tenuto al pagamento del bollo auto in caso di contratto di leasing.

     

    Responsabile la società di leasing in quanto formale intestataria al PRA ovvero il locatario quale effettivo utilizzatore del bene: queste le due tesi...

    Continua...
  • Proposte di legge in materia di guida in stato di ebbrezza

    Alla Camera sono state presentate recentemente ben 5 proposte di legge in materia di prevenzione della guida in stato di ebbrezza. Si riportano di seguito gli estremi dei provvedimenti in ordine cronologico di presentazione :

    • C3045 " Abrogazione del comma 8 dell'art. 189 del decreto legislativo 30...
    Continua...
  • Disposizioni in materia di circolazione e sicurezza stradale C2480-B

    Prosegue alla Camera, in Commissione IX Trasporti, l'analisi del progetto di legge n. C2480-B "Disposizioni in materia di circolazione e di sicurezza stradale nonchè delega al Governo per la riforma del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285". Il calendario dei...

    Continua...
  • Riparazioni auto e detrazione IVA

    Nel caso di spese per la riparazione delle auto in garanzia la casa automobilistica può procedere alla detrazione dell'IVA.
    E' quanto stabilito dalla Commissione Tributaria provinciale di Roma con sentenza n. 421 del 25 ottobre 2007, che in tal modo supera la tesi opposta prospettata dall'Agenzia...

    Continua...
  • C 2480-B Disposizioni in materia di dircolazione e sicurezza stradale

    Ieri, mercoledì 7 novembre, è proseguito in IX commissione Trasporti, l'esame del Dl C2480-B concernente "Disposizioni in materia di circolazione e sicurezza stradale nonchè delega al Governo per la riforma del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n 285".
    Il Presidente e...

    Continua...
  • Regolamenti UE contenenti prescrizioni di omologazione dei veicoli

    Sulla GUUE L.158 del 19 giugno 2007 sono stati pubblicati i seguenti atti adottati da organi creati da accordi internazionali, a norma dei trattati CE/Euratom:

    Regolamento n. 89 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) “— Prescrizioni uniformi per l’omologazione di: I....

    Continua...
  • Norme UE di omologazione dei veicoli

    Sulla GUUE L 161 del 22 giugno 2007 sono stati pubblicati i provvedimenti seguenti:

    Regolamento (CE) n. 706/2007 della Commissione, del 21 giugno 2007, che stabilisce, conformemente alla direttiva 2006/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, disposizioni amministrative per l’omologazione CE...

    Continua...