NOTIZIE

  • Rimborso IVA nell'acquisti di veicoli.

    E' stato prorogato al 20 settembre 2007 il termine per presentare istanza di rimborso IVA detraibile per l'acquisto di autovetture e motoveicoli.

    Lo ha stabilito il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 aprile 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 aprile 2007 n. 85.

    ( Il...

    Continua...
  • Progetti di legge

    Il 4 aprile sono stati presentati alla Camera due progetti di legge di iniziativa parlamentare riguardanti, rispettivamente, l'art. 142 del Codice della Strada e la vendita di medicinali che contengono sostanze pericolose per la guida degli autoveicoli.

    Si tratta dei progetti di legge n. 2496 e 2500...

    Continua...
  • Rimborso forfetario IVA

    E' stata pubblicato nella GU n. 85 del 12-4-2007 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 aprile 2007, recante "Differimento al 20 settembre 2007 del termine per lapresentazione dell'istanza del rimborso forfetario dell'IVA detraibile, relativa agli acquisti di autovetture e...

    Continua...
  • Disposizioni a sostegno della mobilità su due ruote e modifiche al Codice della Strada

    E' stato presentato al Senato della Repubblica, di iniziativa del Senatore Cutrufo, un disegno di legge contenente disposizioni volte ad incentivare e tutelare l'utilizzo dei ciclomotori e  ad educare a un utilizzo più consapevole visto l'incremento costate delle immatricolazioni di tali veicoli,...

    Continua...
  • Pagamento in misura ridotta, non consentito a chi non si ferma all'alt della polizia

    La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8729 ha ribadito quanto già specificato nel Codice della Strada, all'art. 202: il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa pecuniaria non è consentito quando il trasgressore non abbia ottemperato all'invito a fermarsi ovvero, trattandosi di...

    Continua...
  • Pubblico Registro automobilistico: proposta di legge 2325

    L'11 aprile 2007 è stata assegnata alla IX Commissione Trasporti la proposta di legge di iniziativa parlamentare n. 2325 del 5 marzo 2007, di semplificazione del sistema di gestione delle pratiche automobilistiche, la qual prevede, tra gli altri, l'introduzione della carta di circolazione...

    Continua...
  • Divieto di sosta sulle strisce pedonali

    Il divieto di sosta sulle strisce pedonali, in quanto stabilito dal legislatore sulla base della presunta pericolosità ed intralcio alla circolazione, non può essere derogato neppure da coloro che utilizzino veicoli per il trasporto delle persone invalide.
    E' quanto stabilito dalla II sez. civile di...

    Continua...
  • Imposta di bollo assolta successivamente all’autenticazione della sottoscrizione della dichiarazione di vendita

    L'Agenzia delle Entrate ha emanato in data 10 dicembre 2007 la risoluzione n. 358/E in risposta ad un'istanza d'interpello di un Ufficio locale dell' Automobile Club d'Italia. Oggetto della risoluzione è il comportamento da adottare nel caso in cui l'imposta di bollo sia assolta successivamente...

    Continua...
  • Nullità del verbale per mancanza di indicazione della sanzione ridotta

    La Corte di Cassazione, sez. II civile, con la sentenza n. 23506 del 12 novembre 2007 ha stabilito che la mancanza dell’indicazione dell’importo da pagare in misura ridotta nel verbale di accertamento, con relativi termini e modalità di pagamento rende nullo il verbale stesso anche se è indicata la...

    Continua...
  • Riduzione dei termini di prescrizione delle multe e incentivi per la rottamazione

    In Commissione Bilancio alla Camera, continua l'esame della manovra finanziaria. Tra gli emendamenti presentati ci sono anche alcuni di rilevanza per gli automobilisti:  la riduzione a 2 anni dei temini di prescrizione delle multe e gli incentivi per la rottamazione. Nel primo caso si potrà...

    Continua...