NOTIZIE

  • Relazione sull'attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per il periodo 2002-2005

    È stata presentata dalla Commissione  al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni una Relazione sull'attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per il periodo 2002-2005 documento della Commissione COM(2007) 618...

    Continua...
  • Guida sotto l'effetto di alcool e sostanze stupefacenti

    Nel Consiglio dei Ministri di oggi sarà discusso il c.d. "pacchetto sicurezza", diviso in quattro distinti disegni di legge. In esso è contenuto un inasprimento delle pene per chi guida sotto l'effetto di alcool e droghe e provoca omicidio o lesioni colpose: è aumentata le pena detentiva e viene...

    Continua...
  • UE- riduzione delle emissioni di co2 delle auto

    È attualmente in discussione al Parlamento europeo una relazione che approva la proposta di ridurre le emissioni di CO2 delle auto entro il 2012, ottenendo tale obiettivo con il solo ricorso a miglioramenti tecnici dei veicoli. Nel chiedere obiettivi a lungo termine più ambiziosi, sollecita un...

    Continua...
  • Trasporto dei rifiuti

    È disponibile nel sito dell’Albo nazionale gestori ambientale del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare una modifica alla normativa sul trasporto delle merci pericolose.
    In particolare l’aggiornamento riguarda il testo della prescrizione relativa agli imballaggi e alle...

    Continua...
  • Targa difettosa

    In merito al tema "Targhe Scolorite" esiste la circolare MOT6/1098/60G1.
    Gli aspetti salienti sono :
    - accertato il difetto di fabbricazione della targa, la sostituzione è gratuita:
    - l'Iter prevede: restituzione all'ufficio provinciale del Dtt della targa difettosa in base alla circolare...

    Continua...
  • Inquinamento- procedura di infrazione UE

    La Commissione UE ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia  in campo ambientale, ed ha chiesto al nostro paese informazioni sulle misure contro le polveri sottili Pm10 principali responsabili dello smog, sottolineando il superamento dei limiti di emissione del biossido di...

    Continua...
  • Aeroporti- disciplina sanzionatoria

    Sulla GU n. 244 del 19-10-2007 è stato pubblicato il decreto legislativo 4 Ottobre 2007, n. 172  recante “Disciplina sanzionatoria in materia di assegnazione di bande orarie negli aeroporti italiani relativamente alle norme comuni stabilite dal regolamento (CE) n. 793/2004 che modifica il...

    Continua...
  • Trasporto su strada. applicazione della legislazione in materia sociale

    La Commissione europea ha inviato un parere motivato, l’ultima fase della procedura prima del deferimento formale alla Corte di giustizia delle Comunità europee, a Grecia, Italia, Lituania, Lussemburgo, Portogallo, Romania, Slovacchia e Regno Unito per non aver notificato le misure nazionali di...

    Continua...
  • Obiettivi internazionali vincolanti per ridurre le emissioni di CO2

    I principali temi discussi dal Parlamento europeo durante l’ultima riunione hanno riguardato gli obiettivi internazionali vincolanti per ridurre le emissioni di CO2, le misure comunitarie e nazionali necessarie per fermare i cambiamenti climatici, una equa condivisione internazionale.
    L’Unione...

    Continua...
  • Rimborso forfetario dell'IVA sugli acquisti di autovetture

    È stato pubblicato sulla GU n. 241 del 16-10-2007 il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 Settembre 2007   recante “ Ulteriore differimento al 20 ottobre 2007 del termine per la presentazione dell'istanza del rimborso forfetario dell'IVA detraibile, relativa agli acquisti di...

    Continua...