NOTIZIE

  • Installazione di specchi sui veicoli commerciali pesanti

    È stata pubblicata sulla GUUE serie L n. 184 del 14 luglio 2007 la DIRETTIVA 2007/38/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 luglio 2007 concernente l’installazione a posteriori di specchi sui veicoli commerciali pesanti immatricolati nella Comunità.
    La direttiva entra in vigore il 3 agosto...

    Continua...
  • Cabotaggio stradale di merci

    Sulla GU n. 167 del 20-7-2007 è stato pubblicato il comunicato del Ministero dei trasporti di rettifica, relativo al decreto 5 giugno 2007, relativo alla  "Modifica  del  decreto 24 marzo 2005, recante la disciplina di attuazione  del  decreto  18 marzo  2005  in  materia  di  cabotaggio stradale di...

    Continua...
  • La Cassazione chiarisce i poteri degli ausiliari del traffico

    La Corte Suprema con la recente sentenza n. 16777, pone un limite ai poteri degli ausiliari del traffico, specificando che possono elevate multe soltanto nel caso di violazioni rigurdanti il divieto di sosta. Nel caso specifico è stato accolto il ricorso di una automobilista multata da un ausiliare...

    Continua...
  • Guida o bevi. Decidi tu

    E' lo slogan della grande campagna pubblicitaria che ha consentito di dimezzare in Gran Bratagna, il numero di morti  da incidenti stradali e stragi del sabato sera. Le statistiche parlano di 6.000 morti l'anno negli anni '70, oggi dimezzate a meno 3.500. Il successo della campagna si compone di una...

    Continua...
  • Maggiore rigore dalle Istituzioni per chi guida in stato di ebbrezza

    Le Istituzioni mostrano in questi giorni maggiore intransigenza e rigore per chi si mette alla guida di un veicolo in stato di ebbrezza. Infatti non solo proseguono al Senato i lavori sul ddl Bianchi (tra le varie novità sono previsti inasprimenti di pena per chi guida in stato di ebbrezza o sotto...

    Continua...
  • Spot radiofonici sulla sicurezza stradale

    Sabato 28 luglio ha preso il via la campagna di comunicazione radiofonica sulla sicurezza stradale voluta dal Ministero dei Trasposti in collaborazione con la Struttura di comunicazione del Governo e con il patrocinio del Presidente della Repubblica.
    Gli spot sono effettuati da autorevoli testimonial...

    Continua...
  • Nessuna valutazione autonoma per il danno esistenziale

    La Corte di Cassazione respinge il ricorso di una ragazza che aveva sviluppato una grave psicopatologia a seguito di una caduta dal motorino. La motivazione sottesa al mancato ricoconoscimento del danno esistenziale sotto forma di danno alla vita di relazione, è che lo stesso non può essere valutato...

    Continua...
  • Direttiva 2004/35/CE

    La direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale entra in vigore il 30 aprile 2007. Si tratta del primo atto legislativo europeo specificamente fondato sul principio inquinatore - pagatore. Ad oggi, hanno recepito la direttiva solo...

    Continua...
  • Modalità di attribuzione in favore delle regioni a statuto ordinario di una quota dell'accisa sul gasolio per autotrazione, ai sensi dell'articolo 3, comma 12-bis, della legge 28 dicembre 1995, n. 549.

    È stato pubblicato sulla GU n. 98 del 28-4-2007 il decreto 17 aprile 2007 recante “Modalità di attribuzione in favore delle regioni a statuto ordinario di una quota dell'accisa sul gasolio per autotrazione, ai sensi dell'articolo 3, comma 12-bis, della legge 28 dicembre 1995, n. 549.”; detto...

    Continua...
  • Autorizzazione al parcheggio grauito

    Nelle zone disciplinate con parcheggio a pagamento, anche i residenti devono esporre sul veicolo l'autorizzazione alla sosta gratuita. Nel caso contrario, l'eventuale multa non potrà essere annullata anche se seguita da una presentazione successiva. In effetti la Cassazione ha stabilito i requisiti...

    Continua...