NOTIZIE

  • Sperimentazione micromobilità elettrica

    È stato pubblicato sulla GU n. 162 del 12 luglio 2019 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 4 giugno 2019, avente ad oggetto: «Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilità elettrica.».
    Il provvedimento è consultabile nella sezione Normativa...

    Continua...
  • Modifiche al codice della strada

    Il 9 luglio si è concluso, presso la IX Commissione Trasporti alla Camera,  l'esame degli emendamenti presentati con riferimento al Testo unificato di cui al disegno di legge C 24 e abbinati, in tema di modifiche al Codice della Strada. Il testo risultante dagli emendamenti approvati sarà trasmesso...

    Continua...
  • Ricorsi avverso provvedimenti di sospensione e revoca della patente

    Nella sezione "Normativa" della Rivista Giuridica è consultabile la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in materia di ricorsi avverso provvedimenti di sospensione e revoca della patente per carenza dei requisiti psicofisici

    Continua...
  • Testo unificato adottato come testo base recante modifiche al codice della strada

    La  Commissione Trasporti della Camera ha approvato recentemente degli emendamenti al Testo unificato adottato come testo base recante modifiche al codice della strada, di cui alla proposta di legge C 24 e abbinate, che sono consultabili nella sezione "lavori preparatori" della Rivista Giuridica....

    Continua...
  • Linee guida per ZTL

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato le Linee guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato, rivolte ai Comuni che intendono istituire o modificare una Ztl esistente.

    Continua...
  • Assicurazione r.c.a.

    Nella sezione "Approfondimenti e Articoli di dottrina" della Rivista Giuridica è consultabile l'articolo del dott.Valerio Brizzolari dal titolo "Questioni aperte in tema di assicurazione r.c.a."

    Continua...
  • Prova del caso fortuito

    La Corte di Cassazione ribadisce il principio dell'onere della prova del caso fortuito a carico del proprietario e custode della strada. La sentenza 15 marzo 2019, n. 7361 è consultabile nella sezione Giurisprudenza del fascicolo n. 3 maggio - giugno della Rivista Giuridica.

    Continua...
  • Scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada

    È stato pubblicato sulla GU n. 142 del 19 giugno 2019 il provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30 aprile 2019, avente ad oggetto: «Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada».
    Il provvedimento è consultabile nella sezione...

    Continua...
  • Requisiti morali per conseguire la patente di guida: questioni di legittimità costituzionale

    In tema di requisiti morali per poter conseguire la patente di guida e in caso di successiva perdita degli stessi, si segnalano tre pronunce giurisprudenziali pubblicate nella sezione "Giurisprudenza" della Rivista Giuridica, fascicolo "maggio - giugno 2019". Le pronunce riguardano due sentenze...

    Continua...
  • Riduzione tassa automobilistica per autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico

    Nella sezione "Normativa" della Rivista Giuridica è consultabile la Risoluzione del Ministero dell'Economia e delle Finanze in materia di riduzione della tariffa delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli e i motoveicoli di interesse storico e collezionistico con un’anzianità di...

    Continua...