NOTIZIE

  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano 3 nuovi disegni di legge in materia di mobilità e sicurezza stradale:

    • S.3082
    Modifiche al Codice della strada in materia di rinnovo della patente per gli ultraottantenni.  Presentato il22 dicembre 2011al Senato, e attualmente da assegnare all'esame in sede referente;
    • C.4845
    Delega al...

    Continua...
  • Sospensione della patente di guida

    Il provvedimento di sospensione della patente di guida previsto dall’art. 223 c.s., che sia stato disposto dal Prefetto oltre i termini previsti dalla legge per lo svolgimento dell’iter procedimentale, è da considerarsi legittimo se dall’analisi dei fatti e della personalità del contravventore...

    Continua...
  • Infortunio in itinere e uso del mezzo di trasporto privato

    L'incidente stradale occorso al lavoratore mentre si reca, con mezzi propri,sul luogo di lavoro, non può essere qualificato come infortunio in itinere indennizzabile se l’uso del veicolo privato non è dettato da una necessità oggettiva ma rappresenta una libera scelta dell’individuo.
    Lo ha ricordato...

    Continua...
  • Illegittima sospensione della patente di guida e risarcimento danni

    Ai fini del risarcimento dei danni subiti da un automobilista a causa dell’illegittima sospensione della patente di guida, occorre dimostrare l’esistenza di un danno ingiusto lesivo di interessi rilevanti per l'ordinamento e la sua imputabilità alla p.a. a titolo di dolo o colpa.
    Lo ha stabilito la...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano di seguito due disegni di legge presentati al Senato e alla Camera in materia  di mobilità e sicurezza stradale. Gli atti allo stato attuale sono da assegnare alle Commissioni per l'esame in sede referente:
    • S.3018 recante "Disposizioni in materia di infrastrutture e di trasporti"....

    Continua...
  • Guida senza patente e false dichiarazioni nel verbale di contestazione

    Non commette il reato di falso ideologico in atto pubblico (art. 483 c.p.) il conducente di un veicolo che, colto alla guida del proprio mezzo senza i necessari documenti di circolazione e di guida, dichiari falsamente di averli dimenticati a casa.
    Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, V sezione...

    Continua...
  • Legge di stabilità 2011: le modifiche al Codice della Strada

    Il provvedimento, che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2012, prevede alcune importanti modifiche al Codice della Strada in materia di assicurazione rc auto e di trasporti eccezionali.

    L’art. 13, integrando il contenuto dell’art. 193 c.s. (obbligo di assicurazione r.c.), prevede che le immagini...

    Continua...
  • T RED e contestazione differita delle infrazioni

    La contestazione differita dell’infrazione di cui all’art. 146 c.s., comma 3 (attraversamento di un incrocio con luce semaforica rossa), accertata a mezzo di apparecchiatura elettronica T-RED senza la presenza di agenti di polizia operanti in loco, è legittima se il dispositivo utilizzato per la...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano i seguenti disegni di legge presentati in Parlamento nel corso del mese di ottobre e da assegnare alla Commissioni competenti per l'esame in sede referente:

    • S.2974
    Nuove norme per la concessione del contrassegno per i veicoli al servizio dei soggetti disabili e in materia di parcheggi...

    Continua...
  • Entra in vigore l’addizionale per le vetture più potenti

    Per effetto del decreto del Ministero dell’Economia e Finanze 7 ottobre 2011, in attuazione del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 (art. 23, co. 21), convertito successivamente nella L. 111/2011, i veicoli per trasporto promiscuo di persone e cose con potenza maggiore di 225 kw, saranno gravati da...

    Continua...