NOTIZIE

  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano i seguenti disegni di legge in tema di circolazione, sicurezza stradale e tutela ambientale:
     - C.5000 recante "Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di sospensione e di revoca della patente di guida in caso di lesioni...

    Continua...
  • Divieto di sosta ed irregolarità della segnaletica orizzontale

    L’irregolarità della segnaletica orizzontale non è condizione di per sé sufficiente per l’annullamento del verbale di contestazione dell’infrazione di cui all’art. 158 c.s., comma 2 (sosta nello spazio riservato a veicoli per persone invalide), se risulta l’esistenza in loco della corrispondente...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Alla Camera dei deputati sono stati presentati due disegni di legge inerenti la circolazione stradale ed i trasporti. Il primo è l'atto numero C.4893 recante
    "Modifiche all'articolo 36 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e...

    Continua...
  • Indicazioni operative sulla circolazione di veicoli sottoposti a sequestro o fermo amministrativo

    Il Ministero dell'Interno, in data 25 gennaio 2012, ha emanato la circolare 300/A/580/12 nella quale sono state indicate le disposizioni operative generali per l'applicazione del sequestro e del fermo amministrativo sui veicoli. Tali disposizioni, volte a dare un orientamento unitario e definitivo,...

    Continua...
  • 2012: anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni

    Il 18 gennaio è stato inaugurato dalla presidenza danese del Consiglio della UE l’anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà fra le generazioni.
    L’obiettivo perseguito con tale iniziativa è quello di migliorare le opportunità offerte agli anziani assicurando un invecchiamento attivo...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano 3 nuovi disegni di legge in materia di mobilità e sicurezza stradale:

    • S.3082
    Modifiche al Codice della strada in materia di rinnovo della patente per gli ultraottantenni.  Presentato il22 dicembre 2011al Senato, e attualmente da assegnare all'esame in sede referente;
    • C.4845
    Delega al...

    Continua...
  • Sospensione della patente di guida

    Il provvedimento di sospensione della patente di guida previsto dall’art. 223 c.s., che sia stato disposto dal Prefetto oltre i termini previsti dalla legge per lo svolgimento dell’iter procedimentale, è da considerarsi legittimo se dall’analisi dei fatti e della personalità del contravventore...

    Continua...
  • Infortunio in itinere e uso del mezzo di trasporto privato

    L'incidente stradale occorso al lavoratore mentre si reca, con mezzi propri,sul luogo di lavoro, non può essere qualificato come infortunio in itinere indennizzabile se l’uso del veicolo privato non è dettato da una necessità oggettiva ma rappresenta una libera scelta dell’individuo.
    Lo ha ricordato...

    Continua...
  • Illegittima sospensione della patente di guida e risarcimento danni

    Ai fini del risarcimento dei danni subiti da un automobilista a causa dell’illegittima sospensione della patente di guida, occorre dimostrare l’esistenza di un danno ingiusto lesivo di interessi rilevanti per l'ordinamento e la sua imputabilità alla p.a. a titolo di dolo o colpa.
    Lo ha stabilito la...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano di seguito due disegni di legge presentati al Senato e alla Camera in materia  di mobilità e sicurezza stradale. Gli atti allo stato attuale sono da assegnare alle Commissioni per l'esame in sede referente:
    • S.3018 recante "Disposizioni in materia di infrastrutture e di trasporti"....

    Continua...