NOTIZIE

  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano di seguito i disegni di legge di recente presentazione in Parlamento, in materia di sicurezza stradale e mobilità:
    S. 2641
    Misure per la riorganizzazione e l'efficienza del mercato petrolifero e per il contenimento dei prezzi dei carburanti per uso di autotrazione e dei prodotti...

    Continua...
  • Atti n. C 3929 , C 3879, C 3774

    Gli atti C  3929 recante “Disposizioni concernenti la commercializzazione dei motocicli e dei loro componenti ”, C  3879 recante “Modifiche all'articolo 15 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e alla tabella A allegata al decreto del Presidente...

    Continua...
  • Atti C 3928 e C 3935

    Nella sezione  -Lavori preparatori - della Rivista giuridica, fascicolo n.2 è possibile consultare gli atti parlamentari C 3928 recante “Disposizioni concernenti la commercializzazione dei prodotti nel settore della componentistica per autoveicoli”  e C 3935 recante “Disposizioni concernenti la...

    Continua...
  • La posizione del Consiglio UE sullo scambio di informazioni in materia di infrazioni stradali

    Il Consiglio dell'Unione Europea ha espresso la sua posizione favorevole in merito a un progetto di direttiva atta a facilitare lo scambio di informazioni in caso di infrazioni stradali, nell’intento di migliorare la sicurezza stradale e di assicurare un equo trattamento fra i conducenti stranieri. ...

    Continua...
  • Disegni di legge n. C 3923 e S 2408

    Nel fascicolo numero 2 è possibile consultare due disegni di legge di recente presentazione in materia di mobilità:
    - C  3923 recante “Modifica all'articolo 193 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di sanzione per violazione dell'obbligo di...

    Continua...
  • Il Parlamento Europeo approva il regolamento sui diritti dei passeggeri di autobus e pullman

    Il regolamento approvato il 17 febbraio disciplina e tutela i diritti dei passeggeri in termini di rimborso, assistenza in caso di incidenti, cancellazioni e  ritardi oltre ad una migliore informazione e assistenza alle persone disabili ed alle persone a mobilità ridotta.La maggior parte delle...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Si segnalano, di seguito, i nuovi disegni di legge presentati in Parlamento in tema di circolazione e sicurezza stradale:
    • S. 2536
    Nuove disposizioni volte alla limitazione dell'uso delle autovetture di servizio per le pubbliche amministrazioni.
    Presentato al Senato dal Sen. Felice Belisario;
    • C....

    Continua...
  • In vigore i nuovi quiz per l'esame di teoria

    A partire dal 3 gennaio 2011 saranno operativi i nuovi quiz per la parte teorica dell'esame per conseguire la patente di guida (cat. A e B). Le novità più rilevanti sono l'estensione a 40 quesiti, con il conseguimento dell'idoneità per un minimo di 36 risposte esatte, e la traduzione limitata solo...

    Continua...
  • Entrano in vigore i sistemi di illuminazione DRL sui nuovi veicoli

    Dal 7 febbraio 2011, per effetto delle disposizioni della direttiva 2008/89/CE, saranno obbligatori su tutti i veicoli di nuova omologazione i dispositivi di illuminazione DRL (Daytime Running Lights), ovvero, i fari che si accendono in automatico all'avvio del motore. A partire, invece, dal 7...

    Continua...
  • Circolazione abusiva di veicolo sottoposto a sequestro amministrativo

    Il custode o il proprietario di un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo, sorpreso a circolare abusivamente con il veicolo stesso durante il periodo in cui questo è assoggettato al vincolo di indisponibilità, risponde solo dell’illecito amministrativo di cui all’art. 213 c.s., comma 4, e non...

    Continua...