Questa informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679, dall’Automobile Club d’Italia (di seguito ACI) in qualità di Titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso la sezione “Pubblica con noi” del sito della Rivista Giuridica della Circolazione e dei Trasporti (www.rivistagiuridica.aci.it).
1- I Dati personali (di seguito Dati) raccolti sono trattati conformemente ai principi di
correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’Interessato, nel
rispetto di quanto previsto dal GDPR, dal D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., nonché da ogni ulteriore
norma dettata in materia a livello nazionale e sovranazionale, ivi compresi i provvedimenti
adottati dal Garante per la protezione dei dati personali.
2- Finalità e base giuridica del trattamento. I dati raccolti sono trattati esclusivamente
per la valutazione delle competenze dell’interessato che propone la pubblicazione sulla Rivista
di propri articoli/approfondimenti autonomamente redatti nelle materie trattate dalla Rivista e per
ricontattarlo al fine di fornire le ulteriori indicazioni sulle modalità di pubblicazione. La base
giuridica del trattamento è il consenso ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. a) del GDPR.
3- Categorie di Dati trattati. Sono oggetto di trattamento i Dati di seguito indicati:
- nome e cognome e dati di contatto dell’autore;
- dati curriculari;
- contributo intellettuale a titolo gratuito.
4- Conferimento dei Dati e conseguenze in caso di mancato conferimento. Il
conferimento dei Dati è obbligatorio ai fini della pubblicazione del contributo dell’autore sulla
Rivista Giuridica e l’eventuale rifiuto di fornirli - in tutto o in parte - comporterà l’impossibilità di
pubblicazione.
5- Modalità del trattamento. Il trattamento dei Dati avviene con modalità telematiche e
informatiche; sono adottate misure di sicurezza atte ad evitare i rischi di accesso non
autorizzato, di distruzione o perdita, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità
della raccolta.
6- Inesistenza di un processo decisionale automatizzato. L’ACI non adotta decisioni
basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 del
GDPR.
7- Categorie di soggetti terzi a cui i dati possono essere comunicati. I Dati possono
essere comunicati alla società ACI Informatica in qualità di Responsabile esterno del
trattamento per conto dell’ACI.
8- Trasferimento di dati personali all’estero. I dati personali non saranno trasferiti dal
territorio dell’Unione Europea verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali. Il trasferimento di
dati personali verso un Paese terzo o un’organizzazione internazionale è ammesso se il Titolare
e il Responsabile del trattamento rispettano le condizioni di cui al Capo V del GDPR.
9- Durata del trattamento e periodo di conservazione. I Dati curriculari e di contatto
saranno conservati per due anni. L’articolo/approfondimento resterà pubblicato sulla Rivista
Giuridica on line conformemente alle disposizioni sulla conservazione della documentazione sul
sito stesso.
10- Diritti dell’Interessato. Agli Interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a
20 del GDPR. L'esercizio dei diritti è gratuito e potrà essere fatto valere scrivendo agli indirizzi:
e-mail: privacy@aci.it. L’Interessato, ha altresì la facoltà di proporre reclamo al Garante per la
protezione dei Dati Personali, secondo le modalità indicate sul sito internet all’indirizzo
www.garanteprivacy.it.
11- Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO). Il Titolare del trattamento dei Dati personali è l’ACI, indirizzo e-mail: privacy@aci.it.
Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO) dell’ACI è contattabile all’indirizzo di posta: e-mail m.annibalidpo@aci.it
oppure PEC: DPO.AutomobileClubItalia@pec.aci.it.